• Italiano
  • English

Tu sei qui

Blog

Il Cibo dei Morti - Viaggio etno-gastronomico tra i cibi rituali pugliesi

28 October 2022

Il cibo è sacro, ma alcuni cibi lo sono più di altri, perché intrinsecamente legati a culti arcaici sopravvissuti fino a noi, che seguono il calendario liturgico ma anche quello contadino, più antico.

Ad ogni terra il suo seme: parte da Castiglione l'ordine collettivo di sementi di varietà antiche

27 October 2022

Per far fronte ai costi e per offrire la possibilità al territorio di produrre un grano di qualità a partire dal seme, Casa delle Agriculture Soc. Agricola Coop. lancia l'appello per un ordine collettivo di semi.

MOBBASTA rifiuti in campagna! Coop Terrarossa chiama i cittadini a raccolta

18 October 2022

Domenica 23 ottobre 2022, mattinata di bonifica e socialità a cura di Coop. Terrarossa

Il Bosco di Menteferraro diventa bene comune: i cittadini lo comprano e lo restituiscono alla comunità

13 October 2022

Il Bosco di Monteferraro è stato dichiarato Bene Comune: un gruppo di cittadini lo ha acquistato tramite una raccolta fondi

"Intanto...RIFORESTIVAL": nasce il Festival dedicato al rimboschimento del Salento

05 September 2022

Dal 15 al 18 settembre, nella splendida cornice dell’Agricampeggio Fattizze d’Arneo, prende il via la prima edizione di Riforestival, il Festival dedicato alla rigenerazione agroambientale del Salento.

Notte Verde 2022: torna l'evento dedicato ad ambiente e sostenibilità

30 August 2022

Torna a Castiglione d'Otranto il più grande evento salentino dedicato ad ambiente e ruralità: la Notte Verde, che giunge alla sua XI^ edizione, quest'anno sarà dedicata a Pier Paolo Pasolini

Parco Otranto Leuca: il punto sugli incendi boschivi

10 August 2022

La posizione ufficiale del Parco Otranto Leuca sugli incendi che negli ultimi mesi stanno affliggendo il territorio

Custodire Bellezza - Vito Teti ospite del To Kalò Fai

28 June 2022

L'insigne antropologo giovedì 30 giuno 2022 sarà ospite del Laboratorio Urbano gestito da Salento Km0

Il verde pubblico come infrastruttura necessaria

22 June 2022

Se l'albero di ulivo ha visto la sua diffusione proprio per il valore economico dell'olio, oggi è proprio la perdita di quel valore economico che sta determinando l'abbandono totale delle campagne ad un destino misero e triste: il fuoco.

Nel labirinto dei Grani Alti. Due giorni a Castiglione per la biodiversità cerealicola

26 May 2022

Inaugura a Castiglione un percorso di consapevolezza all’interno della biodiversità cerealicola

Salento con i bambini: 5 posti baby friendly dove mangiare e dormire

24 May 2022

Salento con i bambini: dove mangiare, dormire e fare attività con i più piccoli

To Kofìni Griko - Il paniere griko. Identità e cultura alimentare nella Grecia salentina

18 May 2022

Un evento per promuovere i prodotti biodiversi della Grecia salentina

Forchette e Forconi - Il menù della Cena "Nuove Generazioni"

10 February 2022

Il menù della prima cena "Forchette e Forconi" a tema "Nuove generazioni"

Semi e Fermenti: un contest per dare vita a idee di rigenerazione

01 February 2022

Un progetto che intende stimolare idee innovative di produzione, distribuzione e consumo legati all'agricoltura sostenibile, tramite laboratori partecipati e micro-finanziamenti

Legumi del Salento: cosa sapere per consumarli al meglio

28 January 2022

Ceci, lenticchie, piselli, fave, fagioli, cicerchie...i legumi sono tanti, colorati e nutrienti! Scopriamo insieme questi prodotti così preziosi e impariamo a sceglierli e prepararli al meglio.

Forchette e Forconi - Cene parlanti con contadini resistenti

26 January 2022

Raccontando il cibo, gustiamo storie di quotidiana rivoluzione, con il format "Forchette e Forconi - Cene parlanti con contadini resistenti"

Pagine

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.