• Italiano
  • English

Eventi

Torna "Fico! Filiera corta e cibo contadino" la festa che celebra i piccoli agricoltori locali

A Zollino si celebra la filiera corta e il cibo biodiverso

Sostenibilità Territoriale Radicale: le foto del training course

Si è concluso il Training course realizzato nell'ambito del progetto YEP! tra Galatina e Zollino insieme a tanti ragazzi e ragazze provenienti dai 4 angoli d'Europa. Un'esperienza travolgente, arricchita da riflessioni, giochi, teatro sociale, incontri, approfondimenti, attività esperienziali, ma soprattutto relazioni e amicizie nate nei 5 intensi giorni passati insieme. Non finisce qui, ci attendono altre attività che realizzeremo nei prossimi mesi.

"Il cibo è politica": Fabio Ciconte presenta il suo nuovo libro

Al To Kalò Fai di Zollino il presidente di Terra! presenta il nuovo libro edito da Einaudi

Martedì 8 aprile la prima Assemblea del Cibo della Città di Bari

Parte il percorso partecipato per una politica del cibo giusta, sana e sostenibile

Le Tavole di San Giuseppe a Uggiano La Chiesa

Le Tavole di San Giuseppe a Uggiano la Chiesa, celebrate ogni anno il 18 e 19 marzo, rappresentano una delle tradizioni più autentiche del Salento. Questo antico rito, simbolo di ospitalità e devozione, è un’esperienza unica che richiama visitatori e fedeli da tutta la Puglia.

Erbe da bere: sentieri selvatici nella Valle dell'Idro

Un’esplorazione non convenzionale in uno dei luoghi meno conosciuti del Salento: insieme a Elia Calò e Betty Locane de “Il Giardino sotto il naso”, andremo in esplorazione nella Valle dell'Idro alla ricerca di erbe selvatiche da trasformare in gustose bevande dal sapore unico.

I riti della Terra e del Cibo: le foto dell'evento

Domenica 16 marzo 2025 a Casamassella abbiamo realizzato la prima edizione de I riti della terra e del cibo – Rassegna di Antropologia Visuale Luoghi e Visioni.

E' stata una serata bellissima, con i preziosi contributi del prof. Eugenio Imbriani e del prof. Franco Merico. I documentari proiettati ci hanno trasportato in una dimensione fuori dal tempo, trattenendo i tanti partecipanti con lo sguardo sullo schermo per oltre un'ora, nonostante i posti in piedi.

Un'esperienza che ripeteremo, nel solco del nostro lavoro sulla cultura alimentare pugliese.

I riti della Terra e del Cibo – Rassegna di Antropologia Visuale

Una inedita rassegna di cinema antropologico per indagare il valore simbolico e sociale del cibo: è questo il tema dell’evento “I riti della Terra e del Cibo” che Salento Km0 propone in occasione della preparazione delle Tavole di San Giuseppe, un appuntamento di straordinaria importanza che da secoli anima la comunità di Uggiano e Casamassella.

Inviato a partecipare: Corso di formazione in Sostenibilità Territoriale Radicale

Dal 31 marzo al 4 aprile, 5 giorni di educazione non formale con un gruppo di lavoro internazionale per la pianificazione sostenibile urbana e rurale

Selvatica: andar per erbe nella Valle dell'Idro

Domenica 15 dicembre 2024, guidati dal biologo Francesco Minonne, ci siamo addentrati nella Valle dell'Idro, un luogo umido di incredibile bellezza, scrigno di biodiversità e ricco di testimonianze storiche.

Ecco alcune foto dell'evento, realizzato nell'ambito della creazione della Mappa di paesaggio e di comunità e progettazione dell’ecomuseo, progetto Casamassella - Borgo delle Tessitrici .

Pagine

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754