• Italiano
  • English

You are here

Blog

L'impianto di fitodepurazione di Melendugno: una best practice europea

16 March 2023

Un impianto innovativo 1° in Italia come bacino palustre naturale per la depurazione delle acque reflue

Conclusi i laboratori di progettazione partecipata di un network per il turismo sostenibile

14 March 2023

Si sono conclusi i laboratori partecipati per la creazione di un network per il turismo sostenibile, svolti il 28 febbraio e il 7 marzo a Zollino.

Gestione dei nuclei boschivi: un incontro con il Parco Otranto-Leuca

06 March 2023

Un incotro per presentare i risultati della gestione e di studi ecologici sui nuclei boschivi del Parco

Un network per il turismo sostenibile al To Kalò Fai: al via due workshop di progettazione partecipata

23 February 2023

Prendono il via due giorni di laboratori di co-progettazione di un "Network per il turismo sostenibile" che si svolgeranno a Zollino martedì 28 febbraio e martedì 7 marzo

Carlo Petrini nel Salento: via al Master Universitario in "Gastronomie territoriali"

20 February 2023

Carlo Petrini, fondatore del movimento Slow Food, sarà a Melpignano per una Lectio magistralis dal titolo "Gastronomie territoriali sostenibili e food policies”

Corso di Potatura secca della Vite

18 February 2023

Un corso di Potatura secca della vite per il progetto "Resto: a scuola di rigenerazione", una scuola itinerante di tecniche e pratiche agroecologiche, per stimolare la rigenerazione ambientale e sociale del Salento, fortemente colpito da degrado e abbandono.

Al via il progetto FOOD STORIES – Comunità Ospitanti

15 February 2023

Prende il via il progetto “FOOD STORIES – Comunità ospitanti”, con il quale l’associazione Salento Km0 intende valorizzare i saperi tradizionali legati al cibo e agli equilibri ecologici del territorio, attivando un network per il turismo sostenibile.

Inverno Biodiverso - Biodiversità di Puglia dall'orto alla tavola

13 February 2023

Giovedì 16 febbraio un evento dedicato all'agro-biodiversità con dibattiti, mostra pomologica, scambio di semi, mercatino e cena.

Nasce Reloop il progetto per ridurre la produzione di rifiuti a Lecce

13 February 2023

Nell’ambito del progetto “Reloop Comunità Circolari”, finanziato dal fondo Puglia Capitale Sociale 3.0, è in partenza il primo servizio di stoviglie e imballaggi riutilizzabili per mense ed esercizi di cibi da asporto del Salento per la riduzione dei rifiuti da imballaggio.

Salento Km0 partner del nuovo BiodiverSO Veg

31 January 2023

Salento Km0 partner di BiodiverSO Veg, il nuovo progetto regionale per il recupero e la valorizzazione di antiche varietà orticole

Metti radici al Futuro: regala un Albero

13 December 2022

A Castro la terza edizione dell'iniziativa dell’APS “Misticanza” per incentivare il rimboschimento in Salento

IFE - Microfestival del Micomondo 26 e 27 novembre 2022

22 November 2022

Due giorni pieni di arte, dibattiti, laboratori, cibo, musica, performance, dedicate allo straordinario mondo dei funghi

Gli effetti nascosti dei pesticidi. Una ricerca rivela gli effetti sugli impollinatori

04 November 2022

Un lavoro appena pubblicato da un team di ricercatori di UniTo mostra gli effetti collaterali dei pesticidi utilizzati nei campi coltivati

Il Cibo dei Morti - Viaggio etno-gastronomico tra i cibi rituali pugliesi

28 October 2022

Il cibo è sacro, ma alcuni cibi lo sono più di altri, perché intrinsecamente legati a culti arcaici sopravvissuti fino a noi, che seguono il calendario liturgico ma anche quello contadino, più antico.

Ad ogni terra il suo seme: parte da Castiglione l'ordine collettivo di sementi di varietà antiche

27 October 2022

Per far fronte ai costi e per offrire la possibilità al territorio di produrre un grano di qualità a partire dal seme, Casa delle Agriculture Soc. Agricola Coop. lancia l'appello per un ordine collettivo di semi.

MOBBASTA rifiuti in campagna! Coop Terrarossa chiama i cittadini a raccolta

18 October 2022

Domenica 23 ottobre 2022, mattinata di bonifica e socialità a cura di Coop. Terrarossa

Pages

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.