4 buoni motivi per scegliere cibo biologico per i bambini
Se il consumo di cibo biologico e a km zero è in aumento, è anche vero che cattivi stili di vita e di alimentazione continuano ad essere molto diffusi. Secondo alcuni dati del Ministero della Sanità, in Italia il 20,4% della popolazione infantile è in sovrappeso, e il 9,4% risulta addirittura soffrire di obesità. Il danno che una cattiva alimentazione può causare sulla salute dei futuri adulti, è oramai comprovato da studi e ricerche, che hanno più volte messo in relazione le alterazioni del DNA e l'insorgenza di malattie, con fattori ambientali come dieta, stili di vita errati e nocività con cui un individuo può venire in contatto. E' chiaro che quando parliamo di alimentazione dei bambini, l'attenzione deve essere maggiore, dal concepimento (quindi già nella dieta della madre) fino all'adolescenza.