• Italiano
  • English

Tu sei qui

Eventi

Corso di Cucina crudista

I giorni 22 e 23 settembre 2017, Salento Km0, in collaborazione con Il Tempo di Momo e Officina delle produzioni Agroalimentari del SAC Salento di Mare e di Pietre, ha realizzato il "CORSO BASE DI CUCINA CRUDISTA - Viaggiando nella biod

Appello: fermiamo la costruzione del gasdotto TAP

Passata la gioiosa esperienza della Notte Verde 2017 la Rete Salento Km0 intende dare un suo contributo a un questione urgente che interessa non solo la Puglia ma l'Italia intera.

Alla luce degli eventi che si stanno verificando a Melendugno, riguardo al Gasdotto TAP, la Rete Salento Km0 sente il dovere morale di esprimere il massimo dissenso verso questa grande opera pubblica che oltre a devastare il territorio salentino finirebbe per consumare inutilmente una quantità ingente di risorse pubbliche, consegnandole nelle mani di una multinazionale privata.

Notte Verde 2017 - Photogallery

L'edizione 2017 della Notte Verde si è conclusa. Tanti i contenuti di questi quattro giorni, che hanno visto ospiti nazionali e internazionali. I giorni di preludi sono stati partecipatissimi e ricchi di laboratori e dibattiti.

La Biodiversità pugliese tra selvatico e coltivato

Venerdì 14 luglio, in compagnia del prof. Pietro Santamaria e della dott.ssa Rita Accogli, parleremo di Biodiversità pugliese tra il selvatico e il coltivato. Per l'occasione sarà prsentato il nuovo libro del progetto Biodiverso: "Presi in ortaggio".

Fotogallery Fiera San Giovanni 2017

La Fiera di San Giovanni è un fiore all'occhiello nel panorama dell'offerta culturale estiva! Qui alcuni momenti dell'edizione 2017: ancora una volta un lavoro corale che ha reso possibile la buona riuscita dell'evento!

 

Fiera di San Giovanni 2017

To kalò fai - il buon cibo!
La tradizionale fiera, nata nel lontano 1910, ritorna nel cuore del paese griko con incontri, mostre, esposizioni, musica, gastronomia di qualità, la magia e i riti legati alla notte di San Giovanni.
In vetrina soprattutto i rinomati legumi (Pisello nano e Fava cuccìa) ma anche tutta la rete dei produttori Salento km0 e le creazioni di tantissimi artigiani.

Firmato il Manifesto del Salento che cambia

Ad ogni nome che veniva pronunciato, un brivido correva lungo la schiena. Alla fine i brividi sono stati tantissimi, quanti erano i firmatari del "Manifesto per l'agricoltura naturale nel Salento". Un momento atteso, programmato e caparbiamente costruito, ma che nessuno si aspettava potesse essere così intenso e partecipato, sia in senso numerico che in senso emotivo.

Manifesto per l'agricoltura naturale nel Salento

Il 2 giugno 2017, ad Aradeo torna “La cosa pubblica”, evento in cui ogni anno si aprono le porte del Fondo Cafazza, centrale ope

Guida Salento Km0 – Coltivatori di cambiamento!

Eventi della Rete di Agricoltura Naturale Salentina

La Rete di Agricoltura Salentina comprende produttori e associazioni che praticano agricoltura organica, etica e solidale. Dalla primavera all’autunno, potrete trovare queste fantastiche realtà e i loro prodotti presso eventi e manifestazioni sparsi un pò in tutta la provincia, a cura di differenti organizzazioni. Questo è il calendario comune da aprile a giugno!

Pagine

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.