• Italiano
  • English

News

Burning sisters: un laboratorio tra antropologia, cibo, arte

Durante il laboratorio condotto da Chiara Caimoni per il progetto "Focolare domestico", l’antropologa culturale Francesca Casaluci ha approfondito alcuni aspetti della civiltà contadina e della sua millenaria attenzione alle correlazioni con l’ambiente e con gli altri organismi viventi.

Sostienici con il tuo 5 per mille!

Dona il tuo 5 per mille a Salento Km0, sostieni un progetto nato dal basso che promuove sostenibilità

Costruiamo sistemi sementieri diversificati in Puglia: incontro con Rete Semi Rurali e BiodiverSO

A Zollino un appuntamento per discutere di semi locali

Potatura dell’olivo, apicoltura e cucina etnobotanica e del mare

Al laboratorio di comunità di Tricase al via tre percorsi per la sostenibilità ambientale e il buon cibo

Osteria biodiversa: naturale, locale, solidale

Tutti i giovedì, al To Kalò Fai di Zollino, va in tavola la biodiversità!

"Rapacaula” di Galatina: avviata la caratterizzazione dal DiSTeBA nell’ambito del progetto BiodiverSO

Il paniere di prodotti “di origine Galatinese” si allarga, includendo la “Rapacaula”

Una Frugale Abbondanza: la biodiversità invernale in mostra

Il Parco Otranto Leuca e Salento Km0 celebrano la Biodiversità pugliese  a Tiggiano in onore di Sant'Ippazio

Nominati i vincitori del contest "Cibo e agroecologia: raccontali in un video"

Lunedì 8 gennaio siamo giunti finalmente alla premiazione degli studenti dell'IISS Presta Columella che hanno preso parte al contest "Cibo e Agroecologia: raccontali in un video".  che ha coinvolto lo storico Istituto agrario e alberghiero con l'obiettivo di stimolare nei ragazzi partecipanti una riflessione sull'impatto ambientale della filiera locale del cibo, invitandoli a trovare soluzioni innovative per un cambio di rotta verso la sostenibilità.

Arriva ORTORAMA, il gioco dedicato all'agrobiodiversità pugliese

Nasce Ortorama, il Memory game per esplorare le antiche varietà orticole della Puglia

Cibo e Agrecologia: parte il contest tra il Salento e le Langhe

Al via in questi giorni il concorso che premierà gli studenti del Presta-Columella

Sostenibilità e cibo: questo il tema del contest dedicato agli studenti dell’Istituto Presta Columella di Lecce, che prende il via in questi giorni.

Un'iniziativa a firma Salento Km0, l'associazione che da oltre 10 anni promuove una nuova visione della filiera agroalimentare incentrata sull’ecologia e sulla valorizzazione della biodiversità.

Pagine

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754