• Italiano
  • English

You are here

News

Firmato il Manifesto del Salento che cambia

Ad ogni nome che veniva pronunciato, un brivido correva lungo la schiena. Alla fine i brividi sono stati tantissimi, quanti erano i firmatari del "Manifesto per l'agricoltura naturale nel Salento". Un momento atteso, programmato e caparbiamente costruito, ma che nessuno si aspettava potesse essere così intenso e partecipato, sia in senso numerico che in senso emotivo.

Com'è nato il Manifesto per l'agricoltura sostenibile

Oggi, 2 giugno 2017 verrà firmato il Manifesto per l'agricoltura naturale nel Salento. Questo documento è nato da un percorso collettivo e partecipativo di incontri e assemblee durato circa un anno e culminato, nell'autunno del 2016, in due giorni dedicati alla riflessione comune.

"Coltivatori di cambiamento" in edicola!

Dal 1 giugno e fino a settembre, "Guida Salento Km0 - Coltivatori di cambiamento", è disponibile in tutte le edicole della provincia di Lecce, in allegato al periodico QuiSalento!

Manifesto per l'agricoltura naturale nel Salento

Il 2 giugno 2017, ad Aradeo torna “La cosa pubblica”, evento in cui ogni anno si aprono le porte del Fondo Cafazza, centrale ope

Guida Salento Km0 – Coltivatori di cambiamento!

Eventi della Rete di Agricoltura Naturale Salentina

La Rete di Agricoltura Salentina comprende produttori e associazioni che praticano agricoltura organica, etica e solidale. Dalla primavera all’autunno, potrete trovare queste fantastiche realtà e i loro prodotti presso eventi e manifestazioni sparsi un pò in tutta la provincia, a cura di differenti organizzazioni. Questo è il calendario comune da aprile a giugno!

Ex Terra o il Giardino delle Meraviglie

Festa nazionale degli alberi – Galatina

Lunedì 21 novembre per la giornata “Festa Nazionale degli Alberi” a Galatina, in località “Li crutti”, si è tenuta una iniziativa spontanea per la distribuzione di sementi e la piantumazione di alberi autoctoni come la quercia, il leccio e il carrubo.

Un Mulino di Comunità per il Salento: campagna di raccolta fondi!

Nasce il Gruppo di acquisto popolare “anticrisi”

Chi lo ha detto che i prodotti bio devono costare troppo? Perché i cittadini più poveri non hanno diritto di accesso al cibo sano? Come si fa a non tagliare fuori disoccupati, cassaintegrati, pensionati, famiglie ai margini? Nasce per questo il primo GAP-Gruppo di acquisto popolare del Salento, “antidoto” alla grande distribuzione. Sarà presentato ufficialmente sabato 24 settembre, alle ore 20, presso il parco comunale Renata Fonte di Castiglione d’Otranto (Le).

Pages

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.