• Italiano
  • English

News

Alla scoperta del Salento sostenibile: pronta la nuova “Guida Salento Km0 - Itinerari Rurali nella Puglia Meridionale”

Si intitola “Guida Salento Km0 - Itinerari Rurali nella Puglia Meridionale” e raccoglie le storie di quarantanove progetti agricoli che stanno rivoluzionando la concezione di agricoltura, di produzione di cibo e di cura del territorio.

Tukurù Project: un viaggio musicale tra desert-blues, afrobeat e funky

Le sonorità dell’Africa arrivano al To Kalò Fai di Zollino, con la musica dei Tukurù Project e il loro stile unico e coinvolgente che spazia dal desert-blues, all'afrobeat fino al funky

Strofinacci: l'Italia fatta a mano. Lavboratorio con Enzo Umbaca

Durante i laboratori di Enzo Umbaca e Maria Diana presso la Fondazione Lac o Le Mon, nell'ambito del progetto "Focolare domestico", si è svolto un approfondimento sull’agro-biodiversità locale a cura di Francesca Casaluci. Le antiche varietà orticole e frutticole, alcune delle quali impresse nelle opere di Maria Diana e riprese nelle mappe di Enzo Umbaca, hanno condotto i partecipanti in un viaggio nella storia della Puglia, in cui paesaggio, ambiente, cultura, di fondono dentro le risorse genetiche agricole.

FICO! Filiera Corta e cibo contadino

Una festa dedicata all'agricoltura e la cibo contadino, per celebrare i piccoli produttori pugliesi: una comunità rurale che lavora ogni giorno per costruire progetti agroecologici, recuperare terreni abbandonati, custodire antiche varietà e salvare una cultura alimentare millenaria: più che un’agricoltura sostenibile è un’agricoltura desiderabile, quella che troverà spazio nei locali del To Kalò Fai di Zollino.

La Santa Tavola: presentazione della mostra sui cibi rituali pugliesi

Un percorso espositivo tra antropologia alimentare e arte della ceramica, sarà presentato al pubblico giovedì 23 maggio a Zollino

Le acque effimere di Padula Mancina. Storie di stagni mediterranei nel Salento

Lunedì 13 maggio alle ore 18.30 a Ruffano, presentazione del documentario prodotto dall’associazione Manu Manu Riforesta!

Il richiamo della foresta: corteo colorato e festoso per difendere il bosco d’Arneo

11 maggio a Lecce una manifestazione per salvare un bosco vetusto

Work in progress per una mostra sui cibi rituali pugliesi

Una mostra unica nel suo genere frutto della collaboraizone tra Salento Km0 e il maestro ceramista Agostino Branca

On the road again: sulle strade di Puglia per la nuova Guida Salento Km0 2024

Siamo tornati nei campi per raccontare le realtà rurali simbolo di un grande cambiamento

Burning sisters: un laboratorio tra antropologia, cibo, arte

Durante il laboratorio condotto da Chiara Caimoni per il progetto "Focolare domestico", l’antropologa culturale Francesca Casaluci ha approfondito alcuni aspetti della civiltà contadina e della sua millenaria attenzione alle correlazioni con l’ambiente e con gli altri organismi viventi.

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754