• Italiano
  • English

To kalo fai

Laboratorio Urbano To Kalò Fai: un presidio per la valorizzazione dell'agricoltura contadina

Il Laboratorio Urbano To Kalò Fai di Zollino è uno spazio d'incontro in cui il cibo diventa il fulcro di attività gastronomiche, culturale ed esperienziali. Nel cuore della Grecìa Salentina, il To Kalò Fai, gestito direttamente dall'Associazione Salento Km0 ospita eventi, laboratori e cene dedicati alla valorizzazione dei prodotti locali e dei piccoli agricoltori sostenibili, custodi di biodiversità.

Inviato a partecipare: Corso di formazione in Sostenibilità Territoriale Radicale

Dal 31 marzo al 4 aprile, 5 giorni di educazione non formale con un gruppo di lavoro internazionale per la pianificazione sostenibile urbana e rurale

Fimmine Fimmine: l'epopea del tabacco vista con gli occhi delle donne

Un appuntamento dedicato a quella che fu “l’epopea del tabacco”, una lunga stagione che ha cambiato la società salentina, soprattutto la sua compagine femminile: per la prima volta le donne si sono interfacciate con un sistema produttivo di tipo industriale, che ne ha determinato una graduale emancipazione economica, seppure con grandi limiti dovuti alla società del tempo.

Il Forum dei G.A.S. della Puglia arriva a Zollino

Giovedì 24 ottobre, il laboratorio urbano To Kalò Fai di Zollino ha ospitato il "Forum GAS Puglia", evento dedicato a conoscere esperienze di economia solidale attive sul territorio ed in particolare i GAS, Gruppi di Acquisto Solidale, ovvero gruppi di persone che decidono di acquistare collettivamente prodotti agricoli da filiera corta, a chilometro zero e di qualità, direttamente dai piccoli produttori locali.

"Manuale di progettazione in Permacultura": presentazione della traduzione italiana

Nel 2014 l’agronomo Ignazio Schettini ha deciso di intraprendere un viaggio in Australia per conoscere la permacultura nei luoghi in cui è nata: un approccio rivoluzionario alla terra, in quanto progettazione organica dell’agricoltura in interconnessione con l’organizzazione sociale, il lavoro, l’ambiente, le forme architettoniche ecc.

Tukurù Project: un viaggio musicale tra desert-blues, afrobeat e funky

Le sonorità dell’Africa arrivano al To Kalò Fai di Zollino, con la musica dei Tukurù Project e il loro stile unico e coinvolgente che spazia dal desert-blues, all'afrobeat fino al funky

FICO! Filiera Corta e cibo contadino

Una festa dedicata all'agricoltura e la cibo contadino, per celebrare i piccoli produttori pugliesi: una comunità rurale che lavora ogni giorno per costruire progetti agroecologici, recuperare terreni abbandonati, custodire antiche varietà e salvare una cultura alimentare millenaria: più che un’agricoltura sostenibile è un’agricoltura desiderabile, quella che troverà spazio nei locali del To Kalò Fai di Zollino.

La Santa Tavola: presentazione della mostra sui cibi rituali pugliesi

Un percorso espositivo tra antropologia alimentare e arte della ceramica, sarà presentato al pubblico giovedì 23 maggio a Zollino

Costruiamo sistemi sementieri diversificati in Puglia: incontro con Rete Semi Rurali e BiodiverSO

A Zollino un appuntamento per discutere di semi locali

Osteria biodiversa: naturale, locale, solidale

Tutti i giovedì, al To Kalò Fai di Zollino, va in tavola la biodiversità!

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754