Festa del cibo giusto venerdì 9 luglio
Una festa del cibo Naturale, locale, solidale - Zollino 9 luglio 2021
Prende il via l’avventura del Laboratorio Urbano Salento Km0 – To kalò Fai (termine griko che indica “il buon cibo”), punto nevralgico della promozione enogastronomica nella Grecìa, hub della “new wave” rurale in chiave agroecologica che Salento Km0, soggetto gestore del Laboratorio, promuove e valorizza dal 2011.
Venerdì 9 luglio, lo spazio culturale apre le porte con un evento dedicato al progetto “Naturale, locale e solidale”, finanziato nell’ambito del bando “Puglia Capitale Sociale”, con la presentazione pubblica del primo Patto di Filiera tra i piccoli produttori e il mondo della ristorazione più attenta e sensibile. Obiettivo del progetto è unire il mondo agricolo e quello della ristorazione in un movimento di tutela e valorizzazione per una filiera corta e pulita.
Si inizia alle 18:30 con i saluti istituzionali del sindaco di Zollino Edoardo Calò e un breve dibattito con la dott.ssa Serenella Pascali funzionaria della Regione Puglia (responsabile RUNTS), le prof.sse Fernanda Solazzo, Francesca Perrone e Nicoletta Maria Perrino referenti dell’Istituto Presta-Columella partner del progetto, Andrea Cirolla del forno Settecroste, Fabio Colaci di Staiterraterra.
A seguire Alessandra Ferramosca, “Cuoca itinerante salentina”, curerà uno show-cooking a base dei prodotti “biodiversi” del circuito etico di Salento Km0, supportata da alcuni studenti del Presta-Columella indirizzo alberghiero. Protagonisti del menù i prodotti locali e sostenibili, rivisitati da Alessandra Ferramosca in gustosi finger food. Dopo la degustazione aperta, sarà la volta dello spettacolo della “Compagnia Mimomu” con il Mimo Marco, che si esibirà per grandi e bambini.
Faranno da cornice alla serata le letture di Renato Grilli e un mercato contadino dei produttori locali.
Start ore 19:00 a Zollino, in viale della Repubblica 22 presso il Laboratorio Urbano Salento Km0 – To kalò Fai.