• Italiano
  • English

To kalo fai

Osteria biodiversa: naturale, locale, solidale

Tutti i giovedì, al To Kalò Fai di Zollino, va in tavola la biodiversità!

Passeggiata di riconoscimento erbe spontanee con Francesco Minonne

Una passeggiata di riconoscimento erbe spontanee con Francesco Minonne, biologo ed esperto di fitoalimurgia, che ci ha portati a scoprire il territorio della Grecìa.

Una mattinata all'insegna della scoperta della storia alimentare del Salento.

Il progetto "Food Stories" è finanziato nell'ambito di Puglia Capitale Sociale 3.0.

Arriva ORTORAMA, il gioco dedicato all'agrobiodiversità pugliese

Nasce Ortorama, il Memory game per esplorare le antiche varietà orticole della Puglia

Food Stories in bicicletta alla scoperta del cibo selvatico

Le foto dell'escursione di domenica 3 dicembre 2023

Laboratorio di Purceddruzzi per famiglie

Un laboratorio per preparare i dolci della tradizione salentina

Fave e Foje in bici: alla scoperta delle erbe selvatiche

Il cibo selvatico della Grecìa salentina

Continuano le escursioni in bici organizzate da Salento Km0 in collaborazione con Salento Bici Tour e Onza Onza, questa volta alla scoperta delle erbe selvatiche nella Grecìa salentina.
Attraversando le strade rurali in sella alle nostre bici, scopriremo il cibo selvatico di cui il Salento è ricco e ci cimenteremo nella raccolta di erbe eduli.

Fave e foje in bici: i legumi e il Parco del Mago

Tutti in bici alla scoperta del Parco del Mago e dei legumi antichi

Il Cibo dei Morti - Cena spettacolo sui cibi rituali pugliesi

Un viaggio tra i cibi rituali pugliesi consumati in onore della festa dei morti, percorrendo una storia fatta di simbolismi, miti, scambi culturali e antiche credenze: questo il tema della cena-spettacolo unica nel suo genere proposta dal To Kalò Fai di Zollino.

RÈSTU - Grecìa Food Stories: le foto dell'evento

Giovedì 7 settembre, abbiamo celebrato le FOOD STORIES della Grecìa salentina. La civiltà contadina, con i suoi saperi, è stata in grado di creare una civiltà ecologica: lo abbiamo raccontato nella passeggiata alla scoperta delle "radici alimentari grike" che ha visto la partecipazione di circa 30 persone.

Le radici alimentari Grike: passeggiata etno-gastronomica

Il Laboratorio Urbano To Kalò Fai segna il confine tra città e campagna: percorrendo questo confine, insieme all’antropologa culturale Francesca Casaluci, andremo alla scoperta della storia e dell'identità alimentare del Salento, fatte di incontri e scambi con il mediterraneo, antiche varietà, civiltà e architettura contadine.

Appuntamento con RESTU - Grecìa Food Stories alle 18:00 a Zollino in via Repubblica 22, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero  329 812 0306.

A seguire:

- 20:00 Cena con piatti a base di ingredienti locali e naturali

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754