• Italiano
  • English

To kalo fai

Fotografia nel Parco del Mago

Il workshop di fotografia nel Parco del Mago, organizzato dal Laboratorio Urbano To kalò fai e curato da Meditfilmsi è concluso.

Orto didattico al Lab Urbano To kalò fai

Il Laboratorio Urbano Salento Km0 - To kalò fai, dispone di una piccola area verde di pertinenza, dove già da qualche mese vanno avanti i lavori di bonifica e pulizia del terreno. Qui è stata ricavata una porzione, delimitata da staccionate, destinata ad accogliere alcune cultivar locali a scopo didattico. Purtroppo la terra magra, povera e acidificata dai numerosi aghi di pino che continuamente cadono dagli alberi adiacenti, ricoprendola completamente, rendono difficile la coltivazione diretta degli ortaggi.

Macchine agricole NO - OIL

Le tecnologie appropriate sono quelle che rispondono ai bisogni dell'umanità secondo alcuni principi: migliorano le condizioni SOCIALI delle comunità; * permettono un utilizzo ECONOMICO oculato delle risorse naturali; rispettano l'ECOSISTEMA; sono POLITICAMENTE eque e accessibili a tutt*.

Fatti un GAS!

In seguito al successo riscontrato dal Gruppo di Acquisto Solidale di Zollino, il Laboratorio Urbano e GAS Zollino hanno proposto un evento formativo rivolto a quanti immaginano di avviare e gestire un Gruppo di acquisto Solidale nella propria città. I GAS, oltre ad essere un ottimo strumento in grado di unire il supporto all'agricoltura organica locale e ai piccoli produttori (che possono trovare dei canali di distribuizione privilegiati) con un acquisto consapevole ed etico di cibo locale e naturale, ha ricadute positive sotto numerosi punti di vista.

Attività del Laboratorio Urbano aprile-maggio

Ci siamo! Pronto il calendario delle attività di aprile e maggio del Lab. Urbano To kalò fai - Salento Km0 di Zollino!

Compostiamoci bene!

Sabato 16 aprile, presso il Lab. Urbano To kalò fai di Zollino, si è svolto un laboratorio di compostaggio domestico a cura di Nuova Messapia e Coppula Tisa.

Laboratorio di compostaggio domestico

Il compostaggio domestico è un’azione semplice, che ogni cittadino può fare. Recuperare la frazione umida dei rifiuti, nella sua banalità, ha tuttavia ricadute straordinarie sull’intero ecosistema: riduce la produzione e il conferimento in discarica di quasi il 50% dell’immondizia prodotta; contribuisce ad aumentare la fertilità del suolo e a fissare CO2 nel terreno; determina una riduzione della tassa di smaltimento dei rifiuti. Inoltre “compost” vuol dire: meno rifiuti, meno inquinamento, meno ecomafia e, di conseguenza, più salute per noi e per l’ambiente.

Un orto per il Laboratorio Urbano

Il Laboratorio Urbano Salento Km0 dispone di un piccolo pezzo di terra, attiguo alla struttura, fino ad ora poco utilizzato e in abbandondono. Ci siamo detti: perchè non creare un orto della biodiversità locale? E' così sono cominciati i lavori, prima di tutto di pulizia e di bonifica. Una porzione dell'orto sarà recintata da staccionate e destinata ad ospitare ortaggi locali; l'altra sarà adibita a "spazio verde" per eventi all'aperto o anche per essere utilizzata dal vicinato e da chiunque ne abbia voglia.

Cura biologica e potatura degli agrumi

Giovedì 24 maggio, a Zollino, il Lab Urbano Salento Km0 ha organizzato un corso di cura biologica e potatura degli agrumi. Da qualche anno, nel Salento, è in corso una vera e propria epidemia che ha visto gli agrumeti fortemente colpiti. La causa di tutto ciò è un insetto: l'Aleurocanthus spiniferus, di origine asiatica. Insieme alla dott.ssa Sara Nutricato, che per prima ha identificato questo patogeno nel 2008, e a Mattia Pasca di Ass.

Laboratorio di cosmetici naturali

Sabato 12 marzo, il Laboratorio Urbano Salento Km0 - To kalò fai, ha ospitato un corso di autoproduzione di cosmetici naturali a cura di Mirodia. Dopo un'introduzione sulla corretta lettura delle etichette e sulle insidie che possono nascondersi dietro i prodotti convenzionali, il gruppo di partecipanti ha potuto apprendere tecniche facili per curare la propria estetica in poche mosse.

Pages

Contatti

Privacy Policy
Cookie Policy

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.

Associazione di Promozione Sociale Salento Km0 - Via Luce 54, 73013 Galatina (LE) Part. IVA 04443470754