Oltre la città: pianifichiamo un quartiere rurale

Cutrofiano, 21 settembre 2025 – un’esperienza di pianificazione partecipativa con Salento Km0 APS

Il 21 settembre a Cutrofiano, nel cuore del Salento, si è svolto “Oltre la città, pianifichiamo un quartiere rurale”, un incontro organizzato da Salento Km0 APS.
L’evento ha rappresentato un momento unico di condivisione e sperimentazione attorno ai temi della sostenibilità radicale e della pianificazione territoriale partecipativa, connessi al progetto internazionale YEP! Youth Participatory Ecological Planning for Social Justice, Democracy, and Well-being.

Un laboratorio di idee e comunità

Durante la giornata, ci siamo confrontati su come ripensare i nostri spazi — urbani e rurali — attraverso approcci innovativi di pianificazione che mettano al centro giustizia sociale, democrazia e benessere collettivo. Le foto raccontano bene l’energia dell’incontro: volti, gesti e parole che hanno reso vivo il dialogo. Gli interventi hanno arricchito la discussione con spunti teorici e pratici:

Roberta Marra – riflessioni sulla tensione dialettica e il possibile superamento dei concetti di "spazio pubblico / spazio privato"

Ezio del Gottardo – esperienze di educazione in natura come punto di partenza per la formazione di individui competenti

Leonardo Beccarisi – l’importanza di integrare approcci ecologici nelle scelte territoriali e l'esperienza del Contratto di Fiume

Non sono mancati i momenti di confronto collettivo, in cui i partecipanti hanno condiviso prospettive, domande e visioni per immaginare insieme nuovi modi di abitare i territori.

Verso un nuovo modo di vivere gli spazi

L’incontro ha mostrato quanto sia urgente e possibile costruire comunità attive e consapevoli, capaci di co-progettare il proprio futuro, dalle città ai piccoli paesi. La partecipazione non è solo un metodo, ma una pratica che trasforma le persone e i luoghi. Un sentito ringraziamento a tutti i relatori e ai partecipanti che hanno reso possibile questa giornata di incontro e crescita collettiva.

E adesso?

Questo evento non è un punto di arrivo, ma un tassello di un percorso più ampio. Continueremo a esplorare, insieme, come la sostenibilità radicale e la pianificazione partecipativa possano rimodellare il nostro rapporto con gli spazi che viviamo.

Restate connessi per i prossimi appuntamenti di Salento Km0 APS e del progetto YEP!