• Italiano
  • English

Tu sei qui

Dorgheria dell'Ignoto

Descrizione

Drogheria dell’ignoto” è una piccola bottega a conduzione familiare, ma è anche un grande sogno che nasconde un più ampio progetto.
La proposta sul mercato è quella di un negozio di alimenti principalmente biologici, oltre che a Km0 e DOP, IGP, DOC, STP delle varie tradizioni culturali d’Italia e soprattutto Salentine, restando però in un contesto informativo, innovativo e tecnologico, non esclusivamente tradizionale.
I diversi alimenti possono essere acquistati preconfezionati o sfusi, e in molti casi la materia prima viene utilizzata secondo la strategia del buy–make-connect, garantendo la collaborazione sinergica con produttori locali per la realizzazione di prodotti, come quelli da forno, da utilizzare esclusivamente nell’attività. Non mancano dunque il pane fresco, preparato con farine biologiche locali, adatto a diabetici, vegani e sportivi (con farine di legumi o canapa), a chi ha lievi intolleranze al glutine; biscottini e dolci tipici, focacce con farine integrali e ortaggi, olive o conserve della zona. Tre volte a settimana, è possibile acqusitare anche piccole quantità di verdure e due volte al mese vengono raccolte le prenotazioni per frutta a certificazione bio, come cassettine di mele, banane, pere, altro. Il frigo conserva al suo interno yogurt e formaggi biologici, ma anche burger e spalmabili vegani, seitan e surgelati.

Si possono acquistare inoltre prodotti correlati al mondo della casa, della cura della persona, dell’arte culinaria e della tradizione, della cultura e artigianato locale: in un piccolo angolo, la drogheria ospita detersivi, bagnoschiuma e shampoo biodegradabili - nickel free rigorosamente alla spina - monouso in carta di bamboo (fazzolettini, carta igienica, posate, etc.), ceramiche locali, manufatti, libri di editori salentini e tanto altro ancora.
Il nome dell’attività “Drogheria dell’Ignoto” è un richiamo al passato non vecchio: “drogheria” perché la vendita non è esclusivamente di cibo e spezie; “dell’Ignoto” perché l’attività nasce nei locali di via “Milite Ignoto” a Cutrofiano. In realtà, l’idea dell’aggettivo “ignoto” nasce per incuriosire, uno stimolo affinché il passante si chieda, leggendo l’insegna, cosa possa esservi dentro di così “sconosciuto”.

Marcello e Francesca sono due amanti dell’accoglienza: far sentire il cliente “uno di casa” è il loro primo obiettivo. «Quando le persone entrano per la prima volta in negozio cerchiamo di farle sentire subito a loro agio. Non è
fondamentale sapere quello che chiedono, ma comprendere di cosa necessitano, che è ben diverso!» – ci spiega Marcello, che oltre ad essere il titolare della Drogheria, e anche un Dietista e Counselor Nutrizionista
«Tutto quello che si trova nella Drogheria potrebbe essere acquistato in altri negozi, ma la differenza deve essere il rapporto di fiducia che si instaura tra negoziante e cliente, quella comunicazione che pian piano si sta perdendo
dietro gli acquisti nelle grandi catene o sugli shop on-line. Il cibo non va solo venduto, va raccontato come si racconta del miglior amico. Amiamo spesso farlo degustare, creare piccoli attimi di convivio con un caffè, una cioccolata
calda, una tisana, del pane, qualunque cosa possa lasciar spazio pochi minuti di pace. E così ci si può concentrare, scegliere bene quel che realmente è necessario, e lo si acquista con più coscienza. Quello che acquistiamo con consapevolezza fa bene davvero!».

La regina dei decori, degli impacchettamenti e dei sorrisi è Francesca, moglie di Marcello, ed è lei che si occupa della scelta dei prodotti per il corpo e per la casa: «L’esperienza nell’ambito dell’estetica mi dà la possibilità di valutare la composizione dei prodotti per il corpo, e come tutti coloro che amano vivere la casa so bene cosa sia necessario ed efficace per rendere ogni riparo una reggia».

Dietro ad una filosofia di commercio differente, c’è un continuo moto di eventi, incontri, iniziative formative e informative. In estate il “giardino dell’Essenze”, piccola area retrostante alla bottega, diventa il luogo della cultura e dell’arte: si organizzano presentazioni di libri, laboratori, incontri di menti pensanti e laboriose che cercano e vogliono un cambiamento. E il fermento continua anche nei mesi più freddi: nelle stanze dedite alle consulenze nutrizionali si organizzano percorsi di educazione alla sana alimentazione e tant’altro. Non mancano corsi di cucina e cene a tema, organizzate in collaborazione con associazioni o ristoratori locali.

Presto si avvierà una applicazione per prenotare la spesa on-line che verrà consegnata a domicilio, su cargo-bike almeno in paese, servizio comunque già fornito e rivolto soprattutto a chi, per varie ragioni, ha difficoltà a muoversi da casa. Un e-commerce è in dirittura d’arrivo per la vendita: «Non vogliamo che la vendita sul web sia parte significante delle economie della drogheria. Prediligiamo semplicemente il contatto umano: chi acquista deve tornare a sfruttare tutti i sensi per scegliere di cosa cibarsi, e non solo la vista impiegata per valutare le immagini sui siti. Per noi il portale web sarà più un modo per raccontare i nostri prodotti e al massimo renderli noti a chi ne potrà apprezzare il reale valore culturale di cui sono intrisi. Un passo alla volta, rivoluzioneremo questa piccola attività, facendola diventare da negozio, a punto di incontro, a centro di cultura, a fonte di ispirazione per chi, come noi, stringe i denti ogni giorno per portare avanti i suoi sogni: degli ideali di benessere comune!» .


Area

  • Botteghe e G.A.S. Botteghe e G.A.S.

Categorie di prodotti

  • Conserve Conserve
  • Uova Uova
  • Zafferano Zafferano
  • Prodotti da forno Prodotti da forno
  • Ortaggi Ortaggi
  • Olio Olio
  • Miele Miele
  • Legumi Legumi
  • Frutta Frutta
  • Formaggi Formaggi

Link utili

  Drogheria dell'Ignoto

Contatti

via Milite Ignoto, 25
Cutrofiano , LE
Phone: 339 753 1709
40° 7' 39.27" N, 18° 12' 11.2068" E

Seguici sui social

Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.

Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.