- info@salentokm0.com
- +39.328.6594611
Masseria Nonno Tore prende il nome dal bisnonno di Carlo, che coltivava già questa terra senza utilizzare nessun prodotto chimico. Alcune piante, come una speciale varietà di uva bianca e un particolare carciofo, piccolo e scuro, furono piantate da lui e continuano a dar frutto. È qui che Irene e Carlo hanno deciso di vivere, occupandosi di agricoltura ma non solo. A fargli compagnia in azienda sono presenti cavalli e asini, con i quali praticano escursioni, onoterapia, onodidattica. Producono un ottimo olio biologico, ortaggi e verdure di stagione, cereali (grano Senatore Cappelli), frutta. Il ristorante, nella stessa sede, è ricavato da antiche costruzioni rurali (“lamie”), ristrutturate unendo le tecniche architettoniche tradizionali a quelle moderne della bioedilizia. Il risultato è magnifico: il locale è bello ed accogliente, con un ampio porticato esterno. La cucina, basata sui piatti della tradizione, è superlativa. Masseria Nonno Tore rappresenta un eccellente esempio di come si possano unire attività innovative, continuità con la tradizione e tutela dell’ambiente.
Contribuiamo alla conoscenza del patrimonio ambientale e culturale del territorio.
Salento km0 è un marchio registrato. I contenuti scritti e il materiale fotografico inseriti in questo sito sono originali e di proprietà esclusiva degli autori di Salento Km0, ne è pertanto proibito l'utilizzo, anche parziale, senza il loro consenso.